Già nel Rinascimento l’Architetto svolgeva ruoli multidisciplinari occupandosi sia dei processi tecnico-operativi sia di aspetti più umanistici che lo portarono ad essere non più soltanto un tecnico ma un vero e proprio intellettuale. Attraverso una costante attività di aggiornamento professionale oggi l’Architetto Lucarelli oltre ad essere un progettista attento e scrupoloso è un tecnico capace di affrontare in modo approfondito ad esempio tematiche relative alla sicurezza ed al risparmio energetico.